Linee guida e protocolli medici
Per il Dr. Gerardo Olbi, essere un medico significa impegnarsi quotidianamente per aiutarti a ritrovare il benessere mediante terapie innovative e non invasive.
Professionali e accurati protocolli medici nello studio di Mestre
A tale scopo, l’esperto e la sua équipe rendono lo studio di Mestre un luogo di ricerca dove il miglioramento costante è il fine ultimo: un punto di riferimento per lo studio e la valutazione di tutte le patologie che possono essere affrontate con l’ossigeno-ozono terapia e la cell therapy. Di seguito sono illustrati i protocolli trasmessi alle ASL e agli Ordini dei Medici per ossigeno-ozono terapia della Società Scientifica Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia, frutto dell'esperienza clinica e bibliografica, ottenuta utilizzando apparecchiature Multiossigen MED98HCP, MED95CPS e MED99IR.
Norme per gli ozono terapeuti che intendono aderire alla S.I.O.O.T.
Per acquisirne la tutela seguendone le linee Guida e i protocolli è necessario che:
Protocolli scientifici presentati al Ministero della Sanità
Valutazione prospettica, controllata, randomizzata di efficacia e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per via sottocutanea nelle ipodermiti indurative e lipodistrofie localizzate - Protocollo SIOOT 933901
Valutazione prospettica, controllata, randomizzata di efficacia e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per autoemotrasfusione nelle arteriopatie periferiche - Protocollo SIOOT 933902
Valutazione prospettica, controllata, randomizzata di efficacia e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per autoemotrasfusione nell’insufficienza venosa cronica - Protocollo SIOOT 933903
Valutazione prospettica, controllata, randomizzata di efficacia e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per applicazione topica esterna nelle lesioni trofiche croniche - Protocollo SIOOT 933904
Valutazione prospettica, controllata, randomizzata multicentrica di efficacia e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per iniezione intradiscale nell’ernia discale lombare - Protocollo SIOOT 953901
Valutazione prospettica, controllata, randomizzata multicentrica di efficacia e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per iniezione intramuscolare nell’ernia discale lombare - Protocollo SIOOT 953902.
Valutazione multicentrica controllata di attività e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per autoemotrasfusione o per insufflazione nel colon nelle epatopatie croniche da HBV e HCV virus - Protocollo SIOOT 953903
Valutazione controllata di efficacia e tollerabilità della Ossigeno-Ozono Terapia per autoemotrasfusione in alcune patologie oculari su base ischemica - Protocollo SIOOT 953904
Valutazione prospettica, controllata, randomizzata multicentrica di efficacia della Ossigeno-Ozono Terapia per applicazione topica e autoemotrasfusione nella prevenzione dell'amputazione del piede diabetico - Protocollo SIOOT 963901
Preliminary clinical evaluation of the ozone treatment by auto-haemotransfusion in patients with progressive multiple sclerosis - Protocollo SIOOT 973901
Comparative assessment of the ozone therapy by auto-haemotransfusion in patients with mild to moderate dementia - Protocollo SIOOT 973902
Exploratory, non-comparative evaluation of the ozone therapy by auto-haemotransfusion in patients with moderate to severe dementia - Protocollo SIOOT 973903I
I protocolli come d'obbligo sono coperti da assicurazione con primaria società, così come anche le apparecchiature, dato l'alto grado di sicurezza e qualità, sono coperte da assicurazione sul prodotto, il tutto a dovuta garanzia dell'utilizzatore e dell’utente.
Non esitare a contattare gli esperti per richiedere maggiori dettagli sui protocolli medici